Denis Dianin, pasticcere senza frontiere
Dalla torta Delicata al panettone InVero, nella fucina di D&G Patisserie ogni giorno si lavora su nuovi progetti. E un team affiatato è la chiave giusta
Green pass obbligatorio dal 6 agosto per i locali al chiuso
Dal 6 agosto i gestori devono verificare che i clienti che vogliono consumare al tavolo all'interno del locale siano provvisti del Certificato verde Covid-19
Barawards 2021: scopri e vota i professionisti e i locali del mondo dolce in finale
Scopri e vota i professionisti e i locali del mondo della pasticceria e della gelateria finalisti del premio Barawards 2021. Votazioni aperte fino al 7 novembre
Giuseppe Amato, ritratto del Meilleur Patissier 2021
Il pastry chef de La Pergola a Roma ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalla Association des Grandes Tables du Monde
Bombè scommette sulla contemporaneità
Grande impatto visivo e varietà nelle vetrine. Così i nuovi locali di Parma sanno mettersi in luce
Gli investitori fiutano il business del dolce
L'alta pasticceria è diventata un fertile terreno per i grandi gruppi della moda e del lusso, che stanno acquisendo storici marchi. I motivi dietro al trend e i casi di scuola
La svolta eco di Pasticceria Marisa
Focus sulla sostenibilità per l'azienda di Lucca Cantarin, che lancia il progetto ECO-Marisa: packaging riprogettati nel segno della riciclabilità
C’è sempre più Francia nelle pasticcerie milanesi
Si fa presto a dire “colonizzazione”, e forse è eccessivo, ma almeno un movimento di truppe da Oltralpe verso Milano si nota. Negli ultimi giorni hanno aperto due pasticcerie francesi nel capoluogo lombardo, o meglio una francese e una gestita da italiani ma d’ispirazione...
Loison alla scoperta dell’America
Un po' museo e un po' centro di formazione, visitato ogni anno da migliaia di persone: è il Museum Loison dedicato al panettone e all'arte dolciaria, aperto nel 2014. È annesso alla ditta omonima di Dario Loison, terza generazione di artigiani del Vicentino, che ha trasformato una...
Tante carte centrate sul dolce a partire da Espaisucre
In principio fu Espaisucre, a Barcellona. Jordi Butron e Xano Saguer lo aprirono nel 2000 e aveva una carta di soli dessert. In seguito venne trasformato in una scuola-ristorante dolce. E poi, il format, clonato nel 2011 in Messico. Il credo dei fondatori è...