Il Black Mojito vince il Gelato Festival di Firenze
La prima tappa del Gelato Festival 2019 è fiorentina, ma ad aggiudicarsela è una gelatiera veneta, Olga Pinciuc della gelateria Carpe Diem a Dolo (Venezia). Olga ha vinto questo primo appuntamento del festival itinerante del gelato artigianale grazie al suo gusto Black Mojito, composto...
I corsi di Casa Optima ora sono anche da Giuso
Anche la sede di Giuso Guido, a Bistagno (Alessandria) ora ospita i corsi di Casa Optima, la scuola di formazione per pasticceri e gelatieri del gruppo omonimo. L'area formazione, 200 metri quadrati con 12 postazioni attrezzate, è stata inaugurata pochi giorni fa e l'11...
Il Gelato Festival a Firenze celebra gli Usa
Con sei gusti speciali, il Gelato Festival festeggia i 200 anni del consolato americano a Firenze. Nella sua tappa fiorentina, il 6 e 7 aprile, la manifestazione dedicata al gelato artigianale vedrà protagonisti sei gusti ispirati agli Stati Uniti e alla loro storia. Saranno...
Verso il Gelato Day 2019: le tappe della qualità artigianale
Il 24 marzo si celebrerà il Gelato Day 2019, la Giornata Europea del Gelato Artigianale, in contemporanea in tutti i Paesi europei. Si tratta di una occasione di promozione del sapere artigiano applicato al gelato. Un evento dedicato alla valorizzazione di questo prodotto, nato nel 2009 (ma si celebra dal...
Da Bedussi a Brescia il caffè alla spina fa il pdv moderno
Il gelato è il simbolo di famiglia: il primo “mattone” posato nel 1992 sul quale si è sviluppata un’attività che oggi si articola su 900 mq con più linee di prodotto. Bedussi è una solida azienda famigliare guidata dai fondatori Patrizia, che si occupa...
Gelato, largo ai giovani delle scuole
Giovani gelatieri in campo a Torino, il 25 e 26 marzo. All'Ipssar “G. Colombatto” andrà in scena il Premio Gelato Giovani, alla sua seconda edizione. Si tratta di un concorso nazionale di gelateria riservato agli studenti degli ultimi due anni delle scuole di settore (istituti alberghieri e...
La gelateria italiana in Germania deve svecchiare il format!
La terra delle opportunità non è più sconfinata e ora va misurata attentamente. Parliamo della Germania, un mercato che ha permesso a tanti gelatieri italiani di costruire business importanti. Un flusso di migranti partito addirittura nel 1850, poi fortunatissimo nel dopoguerra. «Oggi, però, non...
Marchetti crea il gelato al formaggio Montébore
Si fa con latte crudo, per il 75% vaccino - un tempo quello delle vacche tortonesi - e per il restante 25% ovino. Ha una forma a torta nuziale, forse ispirata alla antica torre diroccata del castello di Montébore, creata dalla sovrapposizione di robiole dal...
Gelato Festival 2019, le date di primavera
Nell’arco di un mese il gelato artigianale del Gelato Festival toccherà le piazze di Firenze, Roma, Torino e Milano. Sedici i gelatieri coinvolti, e c'è anche una data dedicata agli under trenta denominata Next Generation.
Giovani promesse in gara
Debutto in piazzale Michelangelo a Firenze, il 6 e 7...
Il gelato chiama, lo Champagne risponde e Milano applaude
Lo scorso ottobre ha aperto a Milano, in via Cusani, Cerdini & Quenardel - Gelato & Champagne, concept store di due aziende francesi molto note in patria che hanno deciso di unire le forze per presentarsi sul mercato italiano. Cerdini è un marchio di...
Gli articoli più letti
Dedicata ad Alessandro Manzoni, ecco la torta “La Provvidenza”
16 ottobre 2024
Iginio Massari, i dolci speciali per i 50 anni di attività
18 ottobre 2021
Bruges, tour nella capitale del cioccolato
20 marzo 2022












