Si chiama Galaxy, è una pralina – anzi una linea di praline – firmata dal campione del mondo Davide Comaschi, e racchiude un panettone in un guscio di cioccolato di 4 cm. Il vincitore del World Chocolate Master del 2013 l’ha presentata davanti al suo c
Si chiama Galaxy, è una pralina - anzi una linea di praline - firmata dal campione del mondo Davide Comaschi, e racchiude un panettone in un guscio di cioccolato di 4 cm. Il vincitore del World Chocolate Master del 2013 l'ha presentata davanti al suo corner al settimo piano della Rinascente, a Milano. Il piano dedicato al food ospita da giugno una porzione di vetrina con i prodotti firmati da Davide. In tutto sono tre gli spazi che propongono al pubblico le ideazioni del campione - gli altri sono al Forte Village Resort in Sardegna e nella Rinascente di Torino, da due settimane appena.
Da un triangolo derivano cinque forme e una firma
Torniamo alla pralina fresca di presentazione: prezzo al pubblico 4 euro al pezzo, è disponibile in diverse versioni, l'ultima delle quali è la Panettone Milano. Comaschi ha voluto convogliare i sapori del lievitato natalizio lombardo in una ganache morbida nella quale si ritrovano arance candite, uvetta passa ed essenze di vaniglia e burro. «La forma è quella della pralina che mi ha permesso di vincere il World Chocolate Master nel 2013», ci spiega Davide, «ed è stata giudicata la più innovativa in 80 anni, perché giocando con il triangolo e semplicemente girando la pralina si possono ottenere 5 varianti di forme diverse. Il triangolo, poi, è diventato la mia "firma", ed è il motivo comune a tutto lo sviluppo del mio brand». Il corner di Comaschi offre, oltre alle praline, una selezione di cinque tavolette di cioccolato degustazione e una produzione di biscotteria denominata Viaggio in Italia.

L'idea di un corner da Harrods
Su questo, infatti, si concentrano gli sforzi del maître chocolatier, in parallelo con l'attività di Global Creative Lead di Callebaut, la multinazionale belga del cioccolato con la quale Davide ha anche lanciato il Chocolate Academy Center di Milano. «Produciamo in un laboratorio a Milano, l'obiettivo è agganciare il mercato luxury», spiega Comaschi, «con punti vendita collocati nei centri commerciali di alto livello come Rinascente o in resort di lusso come il Forte Village. Il prossimo passo sarà all'estero: per il momento non c'è nulla di definito, ma stiamo cominciando un dialogo per una location a Tokyo e per Harrods, a Londra».
Ernesto Brambilla







