Dopo l’apertura in via Ugo Ojetti, il format di Cristian Monaco arriva a due passi dal Pantheon
Dopo l'apertura in via Ugo Ojetti, il pluripremiato gelatiere Cristian Monaco apre un nuovo punto Mamò nel cuore di Roma. In piazza della Rotonda, a due passi dal Pantheon, con un banco immerso in un'atmosfera jungle, prende vita una nuova Mamò Gelateria. Obiettivo: portare un prodotto d'eccellenza in una zona turistica.
Tanti gusti e piccola pasticceria
Sono ben 60 i gusti gelato esposti, di cui più della metà privi di glutine. Fra questi ci sono Sacher L’originale, Pan di Spagna al cioccolato, Marmellata di Albicocche, Crostatina, Millefoglie con Crema Chantilly, Zabaione, Nocciola Piemonte IGP e l’immancabile Sicilia Romana (gelato alla mandorla con cremino al pistacchio, mandorle e pistacchi caramellati). Inoltre, è disponibile un corner di piccola pasticceria con vetrina, in cui occhieggiano Tiramisù, Cheescake, Panna cotta, Cannoli siciliani.

Mamò Geleateria, un franchise di famiglia
Il franchise nasce dalla mente di Cristian Monaco, che resta responsabile della produzione e della formazione, ma coinvolge anche i suoi fratelli. Andrea seguirà la comunicazione e le attività legate alla vendita del gelato. Simone sarà il responsabile della gestione logistica di Mamò Lab.

Nonostante la replicabilità del modello, anche qui il gelato viene lavorato direttamente da Cristian nel Mamò Lab di recente apertura. In questo modo è possibile acquistare al dettaglio un gelato d'eccellenza, scegliendo uno dei punti vendita sparsi nella Capitale. La lista ingredienti corta garantisce un prodotto fresco e genuino, preparato ogni giorno.
«Quello che doveva essere un esperimento si è poi rivelato un progetto vincente – spiega Cristian Monaco – Il nostro successo è dato dall’attenzione e dalla meticolosità che mettiamo nella produzione, senza delegare mai troppo. Tutti i prodotti passano sotto le mie mani e i rapporti con chi investe nel nostro marchio sono rapporti di qualità».
Stefania Leo