Gruppo Eurovo, insieme al Maestro Gino Fabbri, celebra il Natale con due ricette d’autore: la crema pasticcera e lo zabaione per accompagnare panettone e pandoro

Preparazioni come la crema pasticcera e lo zabaione diventano protagoniste durante le feste natalizie per arricchire dolci classici come panettone e pandoro. Il Gruppo Eurovo e il Maestro Gino Fabbri hanno deciso di omaggiare la tradizione proprio con le ricette delle due preparazioni. Da questa collaborazione, nata per esaltare i dolci della tradizione italiana, c'è in primo piano l’uso degli ovoprodotti premium di Élite Eurovo Service, pensati per i professionisti della pasticceria e della ristorazione.

Colorazione intensa e sapore ricco

Il tuorlo d’uovo speciale Élite, è il protagonista delle due preparazioni. È un prodotto che garantisce una colorazione intensa e un sapore ricco. Derivato da uova di categoria A 100% italiane, senza conservanti e proveniente da allevamenti a terra, è proposto in pratici brick richiudibili da 1 chilo. La scelta di questo formato assicura freschezza e riduce gli sprechi, rispondendo alle esigenze dei professionisti della pasticceria.

Eurovo e Gino Fabbri, uniti dai valori

La collaborazione tra il Gruppo Eurovo e il Maestro Gino Fabbri riflette i valori fondanti dell'azienda romagnola: tradizione, innovazione e rispetto per il territorio. «L’uso di ingredienti di alta qualità è essenziale per onorare la pasticceria italiana», sottolinea Gino Fabbri. Il marchio si distingue per l’attenzione al benessere animale e alla sostenibilità, consolidando il suo ruolo di leader nel settore.


Le ricette di Gino Fabbri

Crema pasticcera

Ingredienti:
500 g latte intero
70 g zucchero semolato
30 g amido di mais
30 g amido di riso
½ bacca di vaniglia Bourbon
50 g tuorlo d’uovo Eurovo Service Élite
la scorza di mezzo limone

Preparazione
Mettere a bollire il latte in una casseruola con la vaniglia estrusa dalla bacca e la scorza di limone intera.
In un'altra casseruola sbattere i tuorli con gli amidi setacciati.
Quando il latte bolle, versarlo sui tuorli e rimettere sul fuoco fino ad arrivare a 82-84°C massimo.
Dopo aver tolto la crema dal fuoco, eliminare la scorza di limone e mixare per 30-40 secondi il composto per eliminare ogni possibile grumo.
Far raffreddare in frigorifero fino al momento del montaggio del dolce.

Il consiglio del Maestro Gino Fabbri:
Questa ricetta è ottima ma si può arrivare anche a 600 g di Tuorlo d’uovo per litro di latte, ma in questo caso serve un’ottima cottura a bagno maria oppure con pentola a doppio fondo oppure in pastorizzatore.
Quando aumentiamo i tuorli, serve aumentare il dosaggio degli aromi senza naturalmente prevaricare il sapore, l’aroma e il profumo della crema stessa.

Zabaione

Ingredienti:
450 g tuorlo d’uovo Élite Eurovo Service
250 g zucchero
23 g amido di mais
23 g amido di riso
750 g Marsala

Preparazione:
Miscelare le polveri con lo zucchero e i tuorli, quindi aggiungere e miscelare il Marsala.
Mettere il composto in una casseruola e portare a ebollizione mescolando.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.

Il consiglio del Maestro Gino Fabbri:
La crema zabaione è la crema più invidiata al mondo.
Cuocere a bagnomaria oppure con una pentola a doppio fondo oppure in pastorizzatore.

Rosa Oliveri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here