Apei annuncia al Sigep 2025 il Seminario pubblico a Firenze a maggio e il campionato del bergamotto a Reggio Calabria a luglio
Dal palco del SIGEP World 2025, l’Associazione Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), presieduta dal Maestro Iginio Massari, ha annunciato i due appuntamenti cardine per il 2025. Si tratta del Seminario Pubblico “Il Rinascimento del Gusto” e del primo Campionato del Bergamotto in Pasticceria.
Il Rinascimento del Gusto a Firenze a maggio
L'appuntamento con il Seminario Pubblico Apei è nel suggestivo Convento di Santa Maria Novella a Firenze. L'evento sarà dedicato alla rinascita dei sapori autentici e delle emozioni legate alla pasticceria italiana. Il tema, scelto da Arturo Galansino, direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, sarà affrontato dai Maestri Apei attraverso interventi, dimostrazioni dal vivo e una degustazione conclusiva. L'appuntamento coinvolgerà anche il pubblico in un’esperienza unica, celebrando la cultura del gusto e il patrimonio dolciario italiano.
Campionato del Bergamotto a Reggio Calabria a luglio
Il bergamotto, agrume simbolo della Calabria e noto per le sue proprietà nutraceutiche, invece, sarà il protagonista assoluto del primo Campionato del Bergamotto in Pasticceria. La competizione, parte del Bergafest, si svolgerà sul Lungomare Falcomatà e vedrà pasticceri professionisti sfidarsi in quattro categorie: lievitati, gelati, torte da forno e torte gelato, tutte con il bergamotto come ingrediente principale. Questo evento sarà un’occasione per valorizzare la versatilità di questo prodotto unico e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana.
Massari: «Eventi che valorizzano la tradizione»

«I nostri eventi sottolineano l’impegno costante nel valorizzare la tradizione, la creatività e la qualità della pasticceria italiana», ha dichiarato il Maestro Iginio Massari, presidente di APEI. «Il Seminario Pubblico a Firenze e il primo Campionato del Bergamotto in Pasticceria saranno due straordinarie cartoline della bellezza e della bontà del Made in Italy, attraverso la promozione della cultura del gusto e della pasticceria d’eccellenza. Vogliamo offrire al pubblico e ai professionisti del settore esperienze uniche e indimenticabili, unendo i migliori talenti in un progetto visionario».
Mariella Caruso



