All’Adèle, rooftoop dell’Hotel Splendide Royal a Roma, hanno scommesso sull’afternoon tea. Trenta varietà di tè in accompagnamento a dolci e salati firmati da Sebastian Delandre

Fino al 31 marzo Adèle, rooftop all’ottavo piano dell’Hotel Splendide Royal a Roma, offre ogni pomeriggio un’esperienza che celebra l’Afternoon Tea di origini britanniche. La tradizione d'Oltremanica è reinterpretata con stile italiano in una location che aggiunge il plus della vista sulla città sulla Città Eterna.

Le origini dell’Afternoon Tea

Il rito del tè pomeridiano nacque nel XIX secolo grazie alla Duchessa di Bedford, Anne Mary Stanhope, che introdusse la pratica per colmare il lungo intervallo tra colazione e cena. Inizialmente, il tè era una bevanda costosa, legata all’importazione dalla Cina, ma con l’avvento delle piantagioni in India divenne più accessibile. Così, l’Afternoon Tea si affermò come simbolo di raffinatezza nell’Inghilterra vittoriana.

Le sale da tè in Italia

In Italia, il caffè ha sempre dominato la scena delle bevande calde, relegando il consumo del tè a una nicchia più ristretta. Tuttavia, a partire dal Novecento, le sale da tè hanno iniziato a diffondersi, offrendo ambienti eleganti e tranquilli dove poter gustare la bevanda. Nonostante il tè non abbia mai raggiunto la popolarità del caffè, queste sale sono diventate luoghi di ritrovo per chi cerca un’esperienza diversa, caratterizzata da un’atmosfera rilassata e sofisticata.

Il direttore di Adèle, Gianmarco Panico

L’Afternoon Tea firmato Adèle

Voluta dal direttore Gianmarco Panico, Adèle propone un’interpretazione contemporanea dell’Afternoon Tea. A curarla è il pastry chef Sebastian Delandre che nelle sue creazioni combina tecnica francese e amore per l'Italia. Dalla sua parte anche l'attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materie prime selezionate. Tra la selezione che accompagna l'Afternoon tea sono compresi dolci e salati homemade, tra cui scones con marmellata e clotted cream, crostate, muffin e finger sandwiches. Ognuna delle 30 varietà di tè è servita con una clessidra per garantire il tempo di infusione ideale, e l’esperienza è completata da un flute di champagne.

Rosa Oliveri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here