Il pasticcere riminese lancia la sua prima collezione limited edition ispirata alle merendine, per attrarre consumatori della Generazione Z
Roberto Rinaldini prende ispirazione dai meccanismi di mercato della moda e propone tre capsule (collezioni in limited edition) dolci, dedicate alle merendine. Le merende della tradizione italiana, quelle che hanno conquistato i pomeriggi delle generazioni X e Millennial e che ora Rinaldini Pastry ripropone in chiave contemporanea alla GenZ e alla Alpha (i nati dal 2010 in poi).

Quattro gusti per la prima collezione limited edition
Un progetto suddiviso in tre diverse collezioni, che verranno presentate nei prossimi mesi. Le prime merendine a fare il loro esordio si chiamano GnamBelline e sono delle ciambelline morbide che vengono preparate in Casa Rinaldini, il polo produttivo di Rimini di Rinaldini Pastry. Quattro i gusti: con farina di mandorle e di nocciola, senza glutine e senza lattosio, con olio extravergine di oliva umbro, alle carote e profumo di arancia, fino alle GnamBelline al cioccolato e noci, ribattezzate "senza rimpianti" dal gusto intenso di cioccolato fondente al 70%. Le confezioni sono da 2 o da 4 pezzi, sia monogusto che combo con tutti e quattro i gusti. Pezzatura da 60 g, per merenda, o come colazione o dopocena.
Solo sullo shop online
Rinaldini investe dunque su questa idea delle merendine "di alta pasticceria". «La lavorazione è rigorosa, con materie prime di alta qualità - precisa il pasticcere - per uno snack semplice e gustoso, soprattutto privo di conservanti». Unico canale di vendita: le GnamBelline sono disponibili esclusivamente sullo shop online di Rinaldini Pastry.
Ernesto Brambilla