A Marina Centro un nuovo punto vendita firmato Roberto Rinaldini: dall’ambiente curato all’offerta gastronomica a 360°, dolce e salata
Roberto Rinaldini inaugura un nuovo locale nel cuore di Marina Centro, in Viale Vespucci 8i, a Rimini. Aperto sabato 23 luglio, dopo l'apertura del chiosco, è il secondo punto vendita in città per il pastry chef e pluricampione del mondo di gelateria e pasticceria. Anche nel nuovo negozio sarà possibile fare esperienza di un'eclettica proposta dolce e salata.
Ambiente social e di design
Passeggiando sul mare, il nuovo negozio Rinaldini si presenta con una cura maniacale del dettaglio, sia nell'offerta gastronomica che nell'ambiente. Blu ottanio e rosa chiario si fondono con gli ormai iconici fucsia e nero.

A rendere instagrammabile il locale ci sono anche due altalene con la seduta a foggia di MacaRAL, la personale versione dei macaron francesi dello chef. I tavoli sono in vetro, sormontati da composizioni floreali. Il locale è dotato di un dehors con 70 posti a sedere, mentre all'interno ce ne sono altri 30. La cucina è a vista così come tutto il reparto dedicato alla gastronomia.
La boutique del buon cibo
Dalle vetrine occhieggia un'offerta gastronomica molto interessante, che va dagli arancini alle lasagne, cannelloni, pollo in diverse declinazioni, vitello tonnato, salmone, verdure in chiave gourmet e molto altro. Tra le referenze clou, la Pizza Stirata d'Autore, personale versione della pizza romana stirata.

Interessante anche la componente beverage che comprende un'ampia cocktail list, dall'aperitivo al dopocena. Il banco gelateria è un'occasione unica e imperdibile per assaggiare l'intera gamma proposta da un pluricampione del mondo di gelateria.
Si affiancano il mondo MacaRAL e le monoporzioni, come la Venere Nera, per finire con la pasticceria da tè e le referenze da colazione: croissant, Puccioso (golosa brioche gourmet, leggera e soffice come una nuvola grazie alle 48 ore di lievitazione), con un corner dedicato alla caffetteria. A completare l'offerta pancake - dolci e salati - ma anche abbinamenti in chiave healthy come yogurt con granola e frutta, per soddisfare ogni tipo di esigenza.

Rinaldini a pranzo e a cena
Pranzando o cenando da seduti, la cucina propone un menu molto ampio e versatile. C'è il Puccio Burger, variante salata del Puccioso realizzata in dieci versioni diverse: hamburger di manzo o salsiccia, o ancora hamburger di pollo o di porchetta, ma anche con salmone e – in variante vegan – con hamburger di ceci; disponibile anche gluten free.
Presente il poke (al pollo, al salmone o veg), le insalate con ingredienti a chilometro zero, e gli spaghetti. Disponibili cinque tipologie: si va dallo spaghetto classico al pomodoro con Crema Rinaldini di pomodorini gialli e zafferano allo spaghetto alle vongole; ma anche alla crudaiola e alla carbonara, quest'ultima cotta a bassa temperatura, fino all’amatriciana con pecorino romano.
Stefania Leo