Il mixologist esplora il connubio tra drink e lievitati per un Natale originale
Mattia Pastori trasforma il panettone, simbolo delle festività natalizie italiane,in un’esperienza gastronomica innovativa grazie ai pairing. Il mixologist propone accostamenti che uniscono la ricchezza aromatica del lievitato a cocktail creativi, studiati per esaltarne le caratteristiche.
L’idea è di valorizzare il panettone in tutte le sue varianti, dal classico al salate, utilizzando drink che bilancino e ne amplifichino i sapori. Secondo Pastori, «il connubio tra cocktail e panettone permette di reinterpretare la tradizione con uno sguardo contemporaneo, rendendo ogni momento conviviale speciale e ricercato».
Pairing tra Margarita e Dry Martini
Il Breakfast Margarita è perfetto con un panettone arancia e cioccolato: la crusta di caffè e mandorla, infatti, esalta le note dolci e agrumate. L’Americano Inaspettato con liquore alla nocciola, invece, è il compagno ideale di un panettone gastronomico farcito, unendo sapori dolci e salati in un equilibrio sorprendente.
Con un lievitato con spezie e mortadella, per esempio, il perfetto abbinamento è un French 75 grazie alla freschezza e all’eleganza agrumata di questo cocktail. Infine, il Dry Martini si conferma un classico intramontabile, capace di bilanciare la dolcezza di uvetta e canditi nel panettone tradizionale.
Chi è Mattia Pastori
Mattia Pastori è un riferimento nella mixology italiana. Ha maturato esperienza nei migliori hotel di lusso e come fondatore di Nonsolococktails, agenzia che promuove la cultura del bere miscelato. Il suo approccio combina eleganza e innovazione, dando vita a cocktail che raccontano storie e creano esperienze sensoriali.
Pastori è autore del libro Il figlio del bar (edito da Tecniche Nuove), dove raccoglie la sua filosofia e oltre 40 ricette. Il volume rappresenta una celebrazione del legame tra tradizione e creatività, un tema che emerge anche nei suoi abbinamenti dedicati al Natale.
Innovare con cocktail e panettone
Con il suo lavoro, Pastori dimostra come il cocktail possa andare oltre il bicchiere, diventando parte di un’esperienza gastronomica completa. I suoi pairing natalizi rappresentano un invito a riscoprire il panettone in chiave contemporanea, trasformandolo in un elemento di convivialità che sorprende e incanta.
Rosa Oliveri