Elisenda, brand di alta pasticceria di Esselunga nata dalla collaborazione con il tristellato Da Vittorio, celebra il Natale a Milano con degustazioni su un tram storico

Dal 12 al 18 dicembre, il brand Elisenda di Esselunga celebra il Natale con un’iniziativa dedicata ai milanesi. Un tram storico attraverserà, infatti, il centro di Milano, offrendo un’esperienza diversa dal solito. Si potranno degustare i dolci della tradizione natalizia, come panettone e pandoro, ammirando le vie della città addobbate a festa. I viaggi, della durata di circa 50 minuti sono gratuiti e prenotabili fino a esaurimento posti.

Un incontro di qualità tra Gdo e alta pasticceria

Questa iniziativa rappresenta un omaggio alle tradizioni natalizie, l’obiettivo è avvicinare i milanesi alla linea Elisenda. «Elisenda è nata dall’incontro tra Esselunga e il ristorante stellato Da Vittorio», si legge nel comunicato. Il progetto ha permesso di creare un’alta pasticceria disponibile nei supermercati, portando «cura dei dettagli, creatività e ingredienti di altissima qualità» nelle case dei clienti.

Cos’è Elisenda

Elisenda, infatti, è la linea di alta pasticceria nata nel 2016 dalla collaborazione tra Esselunga e i fratelli Cerea del ristorante Da Vittorio, tre stelle Michelin. Tutte le creazioni Elisenda, dai panettoni alle torte, fino ai pasticcini e ai macaron, vengono realizzate nel laboratorio centralizzato di Limito di Pioltello (Milano). La gamma include dolci tradizionali delle festività, come il panettone classico, al cioccolato e al marron glacé, oltre a proposte come la veneziana e il pandoro. I corner Elisenda, presenti in oltre 100 supermercati Esselunga, rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un’alta qualità artigianale abbinata alla comodità della spesa quotidiana. La collaborazione con i fratelli Cerea garantisce l’eccellenza, combinando tradizione e artigianalità con il supporto di una struttura moderna e organizzata.

L’alta pasticceria nella GDO

Elisenda non è l'unico brand di alta pasticceria della GDO. Negli ultimi anni, l’alta pasticceria ha trovato spazio all’interno della grande distribuzione, con diverse linee che offrono prodotti artigianali di qualità superiore. Anche il brand BuoniMaestri, nato dalla collaborazione tra l’imprenditore Marco Brunelli e il maestro Iginio Massari, si inserisce in questo scenario. Anche in questo caso, la sfida è creare una pasticceria gastronomicamente rilevante da portare sulla tavola degli italiani per celebrare i momenti speciali della quotidianità. Altri esempi di questo trend sono la linea Fiorfiore Coop e Sapori&Dintorni Conad. Pur non beneficiando di nomi di pasticcieri di eccellenza, hanno portato nei supermercati torte, biscotti e grandi lievitati realizzati con materie prime selezionate e processi ispirati alla tradizione artigianale.

Rosa Oliveri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here