Da quattordici anni la fiera Firenze e Cioccolato è un appuntamento importante, ma per questa edizione gli organizzatori si considerano quasi ad un “anno zero”, visto il rinnovamento imposto sia a livello di forma che di contenuti. Dal 2 all’11 marzo n
Da quattordici anni la fiera Firenze e Cioccolato è un appuntamento importante, ma per questa edizione gli organizzatori si considerano quasi ad un "anno zero", visto il rinnovamento imposto sia a livello di forma che di contenuti.
Dal 2 all'11 marzo nella cornice offerta da Piazza SS. Annunziata oltre venti maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia offriranno al pubblico cioccolatini, praline, tavolette, ganache e molto altro ancora. Quasi un viaggio lungo tutta Italia nell'universo del cioccolato e delle sue interpretazioni artigianali.
L'obiettivo è alzare sia il livello degli espositori sia della sostanza della fiera. Verranno aggiunti alcuni eventi di carattere più culturale e si punterà molto a una offerta trasversale, con qualcosa in più del mero spazio vendita. Si aggiungeranno attività collaterali per far vivere il cioccolato in modo completo.

Accanto al programma rivolto ai visitatori "consumer", con preparazioni in diretta a cura di firme del settore, cooking show con chef stellati, giochi e laboratori dedicati ai più piccoli, degustazioni ed abbinamenti guidati, ci saranno anche incontri di approfondimento del prodotto cioccolato di taglio trasversale, con particolare attenzione agli aspetti salutistici e nutrizionali, oggi di grande presa fra i consumatori.
Ernesto Brambilla