Al Campionato del mondo del panettone, l’Italia trionfa. Tra i vincitori, Pietro Sparago per il classico, e Domenico Manfredi per l’innovativo

Non solo una gara, il Campionato Miglior Panettone del Mondo 2024 è stato anche occasione per valorizzare l’arte pasticcera e le tradizioni italiane. Organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC), il Campionato ha premiato i migliori talenti nelle categorie panettone classico, innovativo, salato, decorato e pandoro. La competizione, che ha visto sfidarsi 40 professionisti di Francia, Spagna, Messico, Giappone e Italia alla Mostra d’Oltremare di Napoli durante il salone Gustus, ha messo sul podio 5 professionisti italiani.

I vincitori delle cinque categorie

Nella categoria Panettone classico si è imposto Pietro Sparago. Il maestro pasticciere di Caserta, si è aggiudicato il primo posto grazie a una lievitazione impeccabile e un perfetto equilibrio di ingredienti. Pee quanto riguarda il Panettone innovativo il migliore è stato Domenico Manfredi di Teggiano (SA). A conquistare è stato un grande lievitato caratterizzato da una ganache al passion fruit, ispirato all’opera Tu si 'na cosa grande di Gaetano Pesce. Beatrice Volta di Pistoia, vincitrice della categoria Panettone salato, ha proposto un panettone dal cuore di spritz. In cima alla categoria Panettone decorato è stata Patrizia Mancuso di Milano. Il miglior pandoro è di Raffaele Romano di Avellino.

Campionato del mondo del panettone, una giuria d’eccellenza

A esprimersi è stata una giuria composta da figure di spicco del settore, tra cui le docenti di pasticceria Cinzia Iotti e Molly Coppini, affiancate da due membri degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (APEI), Emanuele Valsecchi e Vincenzo Donnarumma. I giurati hanno valutato con attenzione ogni dettaglio delle creazioni in gara, dalla tecnica agli ingredienti, fino all’estetica, per decretare i vincitori delle cinque categorie.

Le dichiarazioni del presidente Matteo Cutolo

Il presidente di FIPGC, Matteo Cutolo, ha sottolineato l’altissimo livello dei prodotti in gara e l’impegno dei partecipanti. «Ogni creazione - ha dichiarato - ha portato innovazioni negli ingredienti, nella tecnica e nella forma. È stato difficile decretare i vincitori, ma il talento e la passione dei pasticcieri italiani ci spingono a fare sempre meglio».

Rosa Oliveri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here