La pasticceria Clivati 1969 riapre dopo l’incendio e lancia l’e-commerce
A volte le disavventure si trasformano in opportunità, e così la pensano i titolari della storica Pasticceria Clivati 1969 di via Coni Zugna a Milano. Un incendio ha devastato i locali la notte di Natale del 2016, dopo meno di un anno il locale riapre e...
Dinara Kasko, progettare dolci in 3d per l’effetto wow!
L 'intervista a Dinara Kasko
Qual è la chiave della tua attività?
La sperimentazione e la ricerca continua di nuove soluzioni, ingredienti e forme. E anche la ricerca di nuove tecnologie. È da questo processo che nascono anche le nuove idee che metto in pratica.
Puoi farci...
Pavé, stile informale ma qualità elevata
Alla classica domanda “cosa vuoi fare da grande” Giovanni Giberti a diciott’anni, fresco di diploma della scuola alberghiera, rispondeva sicuro: “cucinare”.
Oggi ne ha 34, è pasticcere, imprenditore di successo e titolare - con gli amici di sempre Luca Scanni e Diego Bamberghi - di...
Se ci mette lo zampino la food blogger. L’apertura di Caffè Merenda
Un grande salto, da blogger a gestore di una caffetteria con cucina. L’avventura di Chiara Caruso si chiama Café Merenda - dolci e cucina", locale in zona Marconi a Roma, dove si può andare a tutte le ore: per una colazione a base di...
I prodotti per far unica la colazione. I consigli di Paolo Sacchetti
Complice dell’invenzione di una delizia diventata subito “di moda” fu proprio… il mondo della moda. «Era appena iniziato Pitti - ricorda Paolo Sacchetti, vice presidente Ampi, titolare della pasticceria Nuovo Mondo nel centro storico di Prato (Fi) - eravamo nel 1979. Lavoravo come secondo...
Colazione, mi ci butto o no?
Per gli esperti la prima colazione in pasticceria è più che altro una necessità. Gabriele Bozio, Executive Manager e docente presso la scuola di cucina Cast Alimenti (Bs), non ha dubbi. «Fatta salva la differenza territoriale nell’approccio (in Emilia Romagna e nel Sud Italia...
Natale da Knam all’insegna dell’innovazione
È stato un anno importante per la pasticceria Knam, che ha spento nel 2017 venticinque candeline e continua a puntare su innovazione partendo da solide basi: «Posso innovare solo se conosco la tradizione», ha spiegato Ernst Knam al nostro giornale facendo un piccolo bilancio della...
Cercare lavoro e collaboratori con Dolcegiornale è più facile
È operativo sul nostro sito il nuovo servizio di offerta e ricerca lavoro. Cliccando sul pulsante “CERCO&OFFRO LAVORO” del menu principale, si accede alla sezione dedicata, dove è possibile inserire le proprie ricerche o il proprio curriculum e consultare numerose offerte di lavoro per...
Roberto Rinaldini svela il metodo che sta dietro alle sue collezioni
Roberto Rinaldini, maestro pasticcere Ampi il cui marchio spicca su 2 pasticcerie a Rimini (la sede), a Milano, a Firenze a Lonato e a Pesaro, non si è mai seduto sugli allori. Ha sempre amato studiare la tradizione pasticcera, rivisitarla e renderla attuale, secondo...
Antonino Cannavacciuolo apre la sua bakery, terza insegna piemontese
La debolezza della Cannavacciuolo Bakery è subito evidente: nessuna vetrina o accesso fronte strada in via Giotto a Novara, nei locali rinnovati della storica Pasticceria Recalchi; per entrare tocca avventurarsi nel cortile interno del palazzo, il negozio è quasi invisibile dalla strada. Un limite...
Gli articoli più letti
Atelier Damiano Carrara, la pasticceria gluten free del pastry star
28 febbraio 2022
Ampi fa 30 anni: Milano ospiterà il simposio pubblico 2023
28 luglio 2023