Allarme bolla per la vaniglia, la preoccupazione dei gelatieri
L'uragano centra in parte, ma quello che si abbatte sui conti dei gestori di gelaterie artigianali è sì un vero tornado. Parliamo della "bolla" del prezzo della vaniglia, che ha superato soglia 500 euro al chilo in borsa per avvicinarsi pericolosamente a quota 600, mettendo...
A tutto cioccolato, i corsi in autunno
L’eccellenza italiana nel settore del gelato artigianale è più che riconosciuta, e a Milano ora sono attesi operatori del settore da tutto il mondo per imparare le mille declinazioni del cioccolato in gelateria. Da settembre infatti parte il nuovo ciclo di corsi della Chocolate Academy...
Gelato industriale, non è più un affare da bar
Nell'ultimo decennio gelati "da passeggio" in calo, in crescita la vendita nelle confezioni multipack e vaschetta. E il consumo di gelato artigianale in Italia batte l'industriale, 12 kg/anno contro 4
Grom aderisce alla campagna Gelato sospeso 2017
Prendi un gelato e ne paghi 2. No, non sono impazziti da Grom, la catena di gelaterie di alta qualità ideata da Guido Martinetti e Federico Grom nel 2003, oggi parte del gruppo Unilever. Semplicemente hanno riconfermato la partecipazione a Gelato sospeso, iniziativa solidale promossa...
Il festival del gelato artigianale con vista sulle Dolomiti
Latte, panna, uova, frutta e neve. Una combinazione di materie prime che certo non manca in montagna, unita al favore della natura che permette la conservazione del gelato. Anche per questa particolare disponibilità, la tradizione centenaria del gelato artigianale persiste sulle Dolomiti bellunesi e...
L’Olanda vince la finale europea del Gelato World Tour
Realizzato a partire dal latte prodotto da mucche “Jersey” della fattoria, fuso con miele di prima coltura e variegatura di lamponi. Tocco finale, l’aggiunta di noci caramellate di produzione propria. Questo è lo “Kui(p)er Ijs”, yogurt al miele con lamponi e noci, di Erik Kuiper della...
La granita espresso, una novità estiva da Lilasù
Granite di frutta fresca nella gelateria bolognese di Luis Maidana
Il Pinguino di Pepino nel roseto della Venaria Reale
Nonostante i suoi 78 anni il Pinguino ha ancora voglia di rinnovarsi, e ai classici gusti Crema, Caffè Vergnano, Gianduja, Nocciola, Menta e Viola si aggiunge ora il Pinguino alla Rosa (ulteriore novità dopo il recente gusto al Vermouth prodotto in collaboraizone con Vermouth Cocchi di...
L’Ateneo del gelato italiano debutta a Roma
Nei laboratori del Palazzo del Freddo del maestro Andrea Fassi, storica gelateria artigianale di Roma, prendono vita i corsi dell’Ateneo del gelato italiano. Una scuola di gelateria di respiro internazionale, che vuole promuovere il mestiere del gelatiere secondo i più alti standard di qualità...
A Torino il gelato ha trovato la sua casa. Apre Casa Marchetti
La massima altezza della qualità è già raggiunta con i Tre Coni certificati dalla Guida alle Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso. Adesso Alberto Marchetti si è elevato ancor di più, con l'apertura della sua Casa Marchetti a Torino. Il locale di Piazza CLN 248...
Gli articoli più letti
Cédric Grolet: «Ho superato lo chef più famoso del mondo»
20 giugno 2018
Dedicata ad Alessandro Manzoni, ecco la torta “La Provvidenza”
16 ottobre 2024
Il vaso di amarene Fabbri è al MoMa
16 settembre 2019