Una nuova opportunità per l’e-commerce
Per chi volesse tentare la strada del commercio on-line, da poche settimane c'è una alternativa in più. Si chiama dolceitaliano.it ed è un marketplace ideato da DRG Systems pensato per il mondo food e aperto il 4 di novembre scorso.
Il portale offre un servizio di e-commerce...
Quale materiale scelgo? che rompicapo!
Nella scelta dei materiali più adatti per realizzare o ristrutturare un locale, le soluzioni sono tante e spesso molto diverse tra loro: districarsi nel dedalo dei vari prodotti non è così facile come sembra e affidarsi esclusivamente al proprio gusto personale spesso non basta.
Come...
I prodotti per far unica la colazione. I consigli di Paolo Sacchetti
Complice dell’invenzione di una delizia diventata subito “di moda” fu proprio… il mondo della moda. «Era appena iniziato Pitti - ricorda Paolo Sacchetti, vice presidente Ampi, titolare della pasticceria Nuovo Mondo nel centro storico di Prato (Fi) - eravamo nel 1979. Lavoravo come secondo...
Colazione, mi ci butto o no?
Per gli esperti la prima colazione in pasticceria è più che altro una necessità. Gabriele Bozio, Executive Manager e docente presso la scuola di cucina Cast Alimenti (Bs), non ha dubbi. «Fatta salva la differenza territoriale nell’approccio (in Emilia Romagna e nel Sud Italia...
Cercare lavoro e collaboratori con Dolcegiornale è più facile
È operativo sul nostro sito il nuovo servizio di offerta e ricerca lavoro. Cliccando sul pulsante “CERCO&OFFRO LAVORO” del menu principale, si accede alla sezione dedicata, dove è possibile inserire le proprie ricerche o il proprio curriculum e consultare numerose offerte di lavoro per...
Comunicare i dolci sui social: i dieci consigli della food influencer
Location precisa, mini porzioni, ingredienti “di contorno” di stagione e... calma: da questi elementi passa un buon post su Instagram che attiri subito l’occhio e anche i clienti. Perché per improvvisare sui social c’è sempre tempo, magari sfruttando l’occasione delle vacanze. Per usarli in...
L’importanza dei motori di ricerca e del posizionamento Seo
MILANO. Per emergere nelle ricerche fatte dai clienti in Internet occorre indicizzare i contenuti del proprio sito/blog: questa attività si chiama Seo.
Si può far da sé (almeno la base) o affidarsi a un esperto (il costo? circa 4.000 euro l’anno). La prima domanda da...
Musica di sottofondo, più semplici il calcolo della tariffa e il pagamento
Per la diffusione della musica d’ambiente nei pubblici esercizi è dovuto un compenso, a titolo di diritto d’autore per i musicisti, che viene incassato principalmente tramite la Siae.
Dall’1 gennaio 2017 sono entrati in vigore nuovi accordi che presentano importanti novità, semplificando l’applicazione della tariffe...
Decorazioni digitali per ravvivare il locale e stimolare i consumi
Trasformare il locale con soluzioni estetiche e comunicativi senza interventi di muratura. Oggi le possibili alternative sono tante e sono efficaci. Dal lato estetico si può puntare su rivestimenti stampati, con grafiche particolari e con effetti che restituiscono l’impatto visivo dei materiali da costruzione...
Contributi Inps, aliquote più alte anche per il 2017
Per il 2017 restano invariati i minimali e massimali per i contributi Inps dovuti dai soggetti rientranti nel settore del commercio e terziario, mentre continua il progressivo e programmato aumento delle aliquote.
I contributi sono dovuti dai seguenti soggetti:
1. Titolari di impresa individuale, comprese le...
Articoli più letti
I dolci di Sal De Riso da Motta Milano 1928
2 novembre 2020
Rilevare un’attività? scopri se il prezzo è ok
4 dicembre 2017